CHI SIAMO
rendere i vestiti immortali, proprio come lo sono le persone per noi.
CAPSÚLE è un archivio di memorie tessili, un luogo dove le storie non si perdono ma trovano nuovi modi per esistere.
qui non si acquistano vestiti, ma racconti legati a capi d’abbigliamento che hanno segnato un rapporto: amori finiti, amicizie spezzate, legami sospesi nel tempo.
perché quando qualcuno se ne va, ciò che resta spesso non è solo un ricordo, ma anche un oggetto capace di trattenere emozioni, gesti, frammenti di una storia condivisa.
ogni storia è un pezzo di vita, un modo per attraversare la perdita e darle un nuovo significato.
storie tessili
CAPSÚLE è un ponte tra passato e presente, tra chi siamo stati e chi stiamo diventando.
un modo inedito per esplorare la memoria, fuori dai tabù, dentro la vita: ogni perdita lascia un segno, ma ogni segno può diventare una storia da raccontare.
come funziona?
come funziona?
sfogli il catalogo di storie, scegli quella che ti parla, la metti nel carrello e la ricevi in formato digitale.
ogni racconto è curato come una micro rivista digitale in cui è presente il racconto, le informazioni riguardo chi l’ha scritto, fotografie del capo e la storia che lo ha ispirato.
non è solo un file da leggere, ma un’esperienza visiva e narrativa, una traccia di vita trasformata in arte.
ma non è solo questo
questo è uno spazio sicuro per raccontare ciò che resta quando qualcuno se ne va.
abbiamo abiti che Restano lì, piegati nell’armadio, o appesi dove li abbiamo lasciati l’ultima volta. Sono pieni di silenzi, di odori che non se ne vanno, di parole che non abbiamo fatto in tempo a dire.
A volte basta un bottone mancante, una piega sul collo, una macchia che non viene via per riportare a galla una relazione intera.
Dietro CAPSÚLE ci sono parole, cura e ascolto.
C’è il desiderio di accogliere storie intime senza giudizio, con delicatezza e rispetto.
Ogni storia che riceviamo viene trasformata in una piccola rivista digitale: una CAPSÚLA unica, costruita intorno all’abito e alla persona che l’ha abitato.
tutte le storie meritano di essere raccontate.
Ci racconti la tua?
siamo fatti di vita, non di tendenze.
non si tratta unicamente di scrivere, ma di dare voce a storie reali, di confrontarsi con il materiale più autentico che esista:
la vita degli altri.
per questo ci servono addetti ai lavori che sappiano maneggiare la realtà.

meet the writers
autori e autrici che collaborano con noi per raccontare le loro storie, reinterpretare le vostre e trasformarle in opere letterarie.